Tra i regali da fare a Natale ( e non solo) c’è anche una bella -e buona- bottiglia di vino. Ma quali vini da regalare a Natale?
Regalare vino ha un significato simbolico molto profondo, infatti vuol dire augurare di stare in salute e avere sempre qualcuno con cui poter condividere la bottiglia di vino.
Per questo motivo è un regalo semplice ma anche impegnativo, quindi quando regaliamo del vino è perché conosciamo i gusti e soprattutto sappiamo che verrà apprezzato.
Vini da regalare a Natale: Vini bianchi
Appius 2014 Cantina San Michele Appiano
Viene prodotto in Alto Adige è uno dei più migliori vini bianchi italiani di Cantina di San Michele, è l’ ideale se dovete fare un regalo importante.
L’enologo sceglie le uve migliori di quell’ anno e le unisce in modo da dare vita a una vino unico e perfetto. Resta per un lungo periodo di tempo ad affinarsi in botti piccole, ed è capace di invecchiare per molto tempo mantenendo unico il suo sapore.
Profuma di pesca e fieno ma anche di menta e miele e si abbina bene e pesce e carne bianca. Il costo è sui 110 euro a bottiglia.
Riesling Grand Cru Praelentenberg 2015
Il Riesling è al primo posto tra i vini per i veri intenditori .
Viene prodotto in Alsazia che è uno dei territori dove il vitigno riesce a dare il meglio. L’azienda si trova a Rorschwihr, nel centro della regione, qui l’ uva che viene coltivata è biologica e viene lavorata con un metodo biodinamico.
L’uva del 2015 è stata molto calda e, cresciute su suoli ripidissimi, ricchi di selce, ferro e quarzo, la migliore da cui è stato prodotto un vino profumato di fiori di acacia e limone e perfettamente in equilibrio tra dolcezza e acidità .
Ottimo da accompagnare al salmone, pollo al limone e ossobuco .
Il costo è di circa 35 euro a bottiglia.
CLICCXA QUI PER VISUALIZZARE I VINI DI QUESTO VITIGNO
Movia Rebula 2018
Le vigne si trovano tra l’ Italia e la Slovenia, un meraviglioso spazio tra mare e montagna. La ribolla gialla cresce su uno speciale terreno ricco di minerali.
Dopo una maturazione botti a forma di uovo in cemento insieme alle bucce, il vino assume un bellissimo color giallo oro.
Buono fin da subito ma ancora di più dopo un po’ di anni di invecchiamento. È perfetto da regalare ai veri amanti del vino.
Si abbina bene a crostacei e salmone affumicato ma anche sushi e tartufo. Il costo a bottiglia è di circa 46 euro.
Vini da regalare a Natale: Vini rossi
Piave Raboso
Buono e gustoso è il Raboso nel periodo di Natale, prende parte a un progetto solidale nel quale viene confezionato in delle uniche e colorate “wine bag”, realizzate da donne indiane utilizzando sari tradizionali.
Il vitigno raboso si trova in Veneto. Viene affinato per due anni di cui un anno nelle botti, al termine di questo processo potremmo gustare un vino profumato di ciliegia, erbe e spezie.
E’ adatto anche per i meno esperti. Si sposa bene con la carne di maiale.
Il prezzo è circa 30 euro.
CLICCA QUI PER VISUALIZZARE TUTTI I VINI DI QUESTO VITIGNO VENETO
Pinot Nero Nawàri 2015
Questo particolare pinot nero, che difficilmente dà buoni risultati al di fuori della Borgogna, fa eccezione perché è prodotto sui terreni vulcanici dell’ Etna.
Il Nawàri 2015 poi profuma di ciliegia e macchia mediterranea.
E’ perfetto da abbinare con tagliatelle al ragù, stinco di vitello o con un filetto di tonno .Il prezzo è di circa 46 euro.
Nizza Cipressi
Il vino Nizza Cipressi è un rosso di barbera diventato improvvisamente uno dei vini più famosi .
Questo perché la famosa rivista americana “Wine Enthusiast” lo ha premiato come migliore vino del mondo nel 2018.
L’annata 2016 poi non è da meno, con i suoi profumi di frutti rossi e tabacco e il gusto morbido. Provatelo con le lasagne i salumi e le carni rosse. Il prezzo è di 20 euro a bottiglia.
